Studio di Fattibilità
...in fase di acquisto
...in fase di ristrutturazione e rivendita,
Possa essere quella di una manutenzione sia ordinaria sia straordinaria, necessità prima di procedere, fare uno studio di fattibilità:
analisi delle componenti che compongono lo stesso intervento e l' analisi delle effettive necessità del Committente;
verifica degli standard urbanistici e normative vigenti sul sito d’intervento;
incrocio fra necessità del Committente e possibilità edificatorie derivanti dalle verifiche degli standard urbanistici e normative vigenti;
macro planovolumetrico o soluzione generale di massima;
se il macro planivolumetrico e relativo conto economico sono confermati realizzabili e sostenibili si procede all’ulteriore sviluppo e approfondimento fino a giungere al grado di dettaglio consono all’obbiettivo;
validazione dello Studio di Fattibilità e individuazione del successivo percorso in tempi e metodi; non Validazione dello Studio di Fattibilità. per non sostenibilità economica o temporale o mancanza di rispondenza sostanziale agli obbiettivi attesi.
obbliga a valutare e comprendere quali sono le effettive necessità ed esigenze che si devono soddisfare e ad agire di conseguenza;
obbliga a comprendere se quanto si vuole realizzare corrisponde alle reali necessità ed esigenze e ad apportare le necessarie eventuali variazioni;
obbliga a spostare l’attenzione da una fase emotiva, spesso collegata a proiezioni nel futuro, ad una fase più concreta collegata al presente;
obbliga a verificare se quanto si intende realizzare è conforme e compatibile con le vigenti normative urbanistiche, edilizie, igienico sanitarie, patrimoniali, legali, ecc.
Fornisce un quadro economico fondamentale per comprendere la sostenibilità dell’intervento
Pieno controllo del cashfloor necessario, step e fasi descritte nel cronoprogramma realizzato su misura dell' operazione immobiliare.
Permette la valutazione di un finanziamento bancario, cosi da poter avere un parametro di riferimento molto attendibile, indispensabile per interagire in fase esplorativa di ricerca degl' immobili; Permette di individuare in tempo utile tutte le potenziali criticità ed apportare le eventuali modifiche e correzioni delle caratteristiche dell’intervento. Permette di avere un prospetto a cui fare riferimento ogni qualvolta sorgano dubbi sul cosa fare e fornisce un quadro temporale e finanziario preciso e subito disponibile. Tale prospetto basato su dati oggettivi e precisamente quantificati di fondamentale importanza sia per la programmazione in tempi e metodi dei lavori in generale e sia per la programmazione economica.